Cerca

volpiano

Schianto frontale sulla rampa. Nell'incidente muore una donna, grave il marito

Maria Grazia Dalmasso aveva 77 anni e viaggiava su una Fiat 600 che si è scontrata con una Bmw

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti carabinieri e ambulanze del 118 (foto d'archivio)

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti carabinieri e ambulanze del 118 (foto d'archivio)

Una donna di 77 anni, Maria Grazia Dalmasso di Settimo Torinese, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale in cui sono rimaste ferite altre due persone, tra cui suo marito.

E' successo a Volpianosulla rampa di corso Kant che si immette in corso Europa, i nomi che assumono in città, rispettivamente, le strade provinciali 40 e 500. La donna e il marito viaggiavano a bordo di una Fiat 600 che si è scontrata frontalmente con una Bmw. Uno schianto molto violento, avvenuto perché, con ogni probabilità secondo i primi rilievi delle forze dell'ordine, la Fiat 600 avrebbe invaso la corsia opposta proprio nel momento in cui sopraggiungeva la Bmw, il cui autista non ha potuto far nulla per evitare lo scontro.

Per la 77enne purtroppo non c'è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 che hanno tentato a lungo di rianimarla ma le ferite riportate nello schianto si sono rivelate troppo gravi e non è rimasto altro da fare che constatarne la morte. Il marito, un uomo di 79 anni, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Chivasso dove è stato ricoverato con lesioni gravi, ma per fortuna non sarebbe in pericolo di vita. Ferito ma in maniera molto lieve anche il conducente della Bmw, un romeno di 42 anni residente a Foglizzo, che è stato sottoposto ad alcoltest dai carabinieri della compagnia di Chivasso, con risultato negativo.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Torino Stura e di Volpiano che sono riusciti ad estrarre la donna dall'abitacolo ancora in vita. Purtroppo, come detto, le sue condizioni erano però troppo gravi e a nulla sono valsi i loro sforzi. La strada è rimasta chiusa per tutta la serata al fine di consentire le operazioni di rilievo e soccorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.