l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
26 Gennaio 2025 - 13:05
Nelle foto, Claviere, Cesana e Pragelato questa mattina
Tanto attesa da appassionati e operatori turistici, sulle montagne torinesi è tornata la neve.
Questa mattina l'alta Val di Susa e l'alta Val Chisone si sono svegliate con una bella sorpresa: un soffice manto bianco ha coperto case, boschi e piste da sci, regalando un paesaggio da fiaba a residenti e turisti e un po' di respiro a chi gestisce piste e impianti, fino a oggi alle prese con l'ennesimo inverno avaro di precipitazioni. Le foto in arrivo da Pragelato, Sestriere, Sauze d'Oulx, Claviere, Bardonecchia e Cesana sono eloquenti:
La nevicata non è stata eccezionale per il periodo (mediamente, una ventina di centimetri) ma secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte potrebbe prestissimo arrivare il bis, con precipitazioni che questa volta, oltre a quelle torinesi, potrebbero interessare anche le montagne del verbano e del cuneese.
Oggi in montagna dovrebbe splendere il sole ma domani torneranno le nuvole. «Dalla tarda mattinata di lunedì - è il dettaglio delle previsioni di Arpa - sono attese nuove precipitazioni, con valori deboli sulle pianure e diffusamente moderati sui rilievi; sono attesi picchi forti o molto forti, rovesci diffusi e possibili temporali in Appennino. Nuova attenuazione dei fenomeni da martedì. Quota neve molto variabile ma stabilmente al di sopra dei 1000 metri».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..