Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, il ritorno della neve in montagna regala paesaggi da fiaba. E non è ancora finita

Sestriere, Bardonecchia, Sauze d'Oulx, Claviere, Pragelato e Cesana si sono svegliate sotto un soffice manto bianco. E domani è atteso il bis

Meteo Piemonte, il ritorno della neve in montagna regala paesaggi da fiaba

Nelle foto, Claviere, Cesana e Pragelato questa mattina

Tanto attesa da appassionati e operatori turistici, sulle montagne torinesi è tornata la neve.

Questa mattina l'alta Val di Susa e l'alta Val Chisone si sono svegliate con una bella sorpresa: un soffice manto bianco ha coperto case, boschi e piste da sci, regalando un paesaggio da fiaba a residenti e turisti e un po' di respiro a chi gestisce piste e impianti, fino a oggi alle prese con l'ennesimo inverno avaro di precipitazioni. Le foto in arrivo da Pragelato, Sestriere, Sauze d'Oulx, Claviere, Bardonecchia e Cesana sono eloquenti:

La nevicata non è stata eccezionale per il periodo (mediamente, una ventina di centimetri) ma secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte potrebbe prestissimo arrivare il bis, con precipitazioni che questa volta, oltre a quelle torinesi, potrebbero interessare anche le montagne del verbano e del cuneese.

Oggi in montagna dovrebbe splendere il sole ma domani torneranno le nuvole. «Dalla tarda mattinata di lunedì - è il dettaglio delle previsioni di Arpa - sono attese nuove precipitazioni, con valori deboli sulle pianure e diffusamente moderati sui rilievi; sono attesi picchi forti o molto forti, rovesci diffusi e possibili temporali in Appennino. Nuova attenuazione dei fenomeni da martedì. Quota neve molto variabile ma stabilmente al di sopra dei 1000 metri». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.