Cinque "Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
ROMA Nessuna inchiesta dell’Aja sul governo italiano Non esiste ad oggi nessun procedimento aperto contro l’Italia dalla Corte penale internazionale. Lo riferiscono fonti del governo italiano sulla vicenda Almasri. Il procuratore della Cpi, spiegano le stesse fonti, non ha ufficialmente inviato la denuncia del cittadino sudanese ai giudici. Il rifugiato sudanese, viene spiegato ancora, ha inviato una mail all’indirizzo dedicato dell’ufficio del procuratore. Le comunicazioni sono moltissime, ognuna viene vagliata e solo se ritenuta fondata può originare un procedimento, che richiede mesi. Il tutto viene di solito tenuto riservato, salvo che lo stesso denunciante non lo riveli al pubblico.
PARMA L’elicottero di Rovagnati morti tutti sul colpo Le tre persone a bordo dell’elicottero schiantatosi mercoledì a Castelguelfo di Noceto (Parma) - l’imprenditore Lorenzo Rovagnati e i piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani - sarebbero morti sul colpo. In particolare Rovagnati è stato trovato all’interno del velivolo. Lo schianto è avvenuto poco dopo il decollo per cause da chiarire, nell’area del decollo stesso. Lo precisa il procuratore di Parma Alfonso D’Avino che coordina le indagini dei carabinieri. Le salme sono a disposizione dell’autorità giudiziaria per le autopsie, mentre l’area è sotto sequestro, disposta pure per la documentazione informatica relativa al volo.
ROMA Farmaci contraffatti in manette 23 persone Migliaia di medicinali e sostanze dopanti sequestrati per un valore di oltre 2 milioni di euro, 23 arresti e 138 denunce, 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti oscurati e quattro atleti risultati positivi ai controlli antidoping. È il bilancio in Italia dell’ operazione internazionale Shield V finalizzata al contrasto della criminalità farmaceutica e alla tutela della salute. L’operazione si è svolta da aprile a novembre 2024 sotto la direzione di Europol e con la partecipazione dei Nas e dell’Agenzia delle Dogane.
VATICANO Il Papa ha la bronchite le udienze a Santa Marta «A causa di una bronchite da cui è affetto in questi giorni, e al fine di continuare la sua attività, le udienze di Papa Francesco si svolgeranno a Casa Santa Marta». Lo comunica la sala stampa vaticana. Anche ieri le udienze si erano svolte nella residenza dove vive il Pontefice.
Powered by
MOSCA Vertice Trump-Putin già entro marzo? I preparativi per l’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump sono ormai in “fase avanzata”. L’incontro potrebbe aver luogo a febbraio o marzo, ha detto all’agenzia di stampa statale Ria Novosti il deputato della Duma Leonid Slutsky che nel 2022 partecipò ai negoziati di pace con l’Ucraina.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..