l'editoriale
Cerca
IL BLITZ
08 Febbraio 2025 - 10:06
La droga, gli orologi falsi e quasi 10mila euro in contanti
Un laboratorio clandestino in cui si confezionavano droga e orologi contraffatti è stato scoperto dai Carabinieri di Nichelino nel corso di un'operazione mirata al contrasto dello spaccio di stupefacenti. Un uomo di 36 anni, cittadino italiano, è stato arrestato con l’accusa di "detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio" e "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi".
L'indagine, condotta dai militari della tenenza di Nichelino, ha portato alla perquisizione di un locale che all’apparenza sembrava un normale spazio di lavoro, ma che in realtà nascondeva un'attività illecita ben organizzata. Nel corso dell'intervento, i Carabinieri hanno sequestrato 700 grammi di cocaina, un bilancino elettronico e materiale per il confezionamento della droga. Rinvenuta anche una somma in contanti di quasi 10 mila euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Ma non solo: i militari hanno trovato sei orologi completi e cinque quadranti, presumibilmente falsificati e riportanti il marchio "Rolex".
Le perquisizioni sono poi proseguite presso l'abitazione del sospettato, dove sono stati recuperati altri duemila euro in contanti e un ulteriore orologio contraffatto. L'uomo è stato trasferito nel carcere "Lorusso e Cutugno" di Torino, in attesa delle decisioni dell'autorità giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..