Cinque "Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
MILANO La babysitter scomparsa: «L'ho uccisa ma non volevo» Pablo Heriberto Gonzalez Rivas, il 48enne salvadoregno ha confessato l’omicidio e dell’occultamento del cadavere della compagna, Jhoanna Nataly Quintanilla, scomparsa dal 25 gennaio. L’uomo ha ammesso di averla uccisa, anche se non in modo intenzionale, e di avere deciso di nascondere il corpo perché preso dal panico in un borsone con le rotelle preso dal panico. Ha però negato di aver fatto a pezzi il corpo. Rivas non è stato in grado di dire con precisione dove si trova il cadavere, limitandosi a indicare un punto imprecisato lungo la strada per Cassano d’Adda.
FIRENZE La ammazza a coltellate, poi si getta dalla finestra Una donna è stata trovata morta questa mattina nella sua casa nel comune di Rufina, uccisa secondo le prime ricostruzioni dal convivente con una serie di coltellate. L’uomo dopo l’aggressione si è lanciato da una finestra del secondo piano dello stabile, riportando gravi lesioni. Trasportato in elisoccorso, si trova ricoverato in codice rosso all’ospedale di Careggi. La coppia è italiana: lei aveva 34 anni, mentre lui 37; insieme hanno un figlio di 2 anni. A dare l’allarme ai carabinieri questa mattina poco prima delle 7 sono stati i sanitari del 118 intervenuti sul posto per soccorrere l’uomo.
TRIESTE Vandali alla foiba Basovizza. Meloni: «Un oltraggio alla nazione» Un atto di vandalismo nei pressi del monumento della Foiba di Basovizza, a Trieste, luogo simbolo della memoria storica italiana. Scritte provocatorie e offensive in vernice rossa, tra cui «Trst je nas» (Trieste è nostra), sono comparse sul piazzale antistante il monumento, a poche ore dal Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio per commemorare le vittime delle foibe. La premier Giorgia Meloni ha affermato in una nota: «Oltraggiare Basovizza, per di più con scritte ripugnanti che richiamano a pagine drammatiche della nostra storia, non vuol dire solo calpestare la memoria dei martiri delle foibe ma significa oltraggiare la nazione intera».
VATICANO Sale in piedi sull’altare, antichi candelabri gettati a terra Un uomo di origini romene, è entrato nella Basilica di San Pietro e ha lanciato a terra, danneggiandoli, sei candelabri del 1800 del valore di circa 30mila euro che si trovavano sull’Altare centrale della Confessione. Poi è salito in piedi sull’altare. L’uomo è stato subito fermato e denunciato.
Powered by
MONACO «Mai collaborare con loro», 200mila contro l'estrema destra Oltre 200mila persone sfilano per le strade contro l’estrema destra di AfD. Si chiede di emarginare Alternative fuer Deutschland e garantire il cordone sanitario contro di loro, vale a dire escludere ogni collaborazione con l’ultradestra. Promosse manifestazioni anche in altre città.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..