Cerca

Il fatto

Cucciolo investito e abbandonato nel giardino, shock a Barriera di Milano

La consigliera di Circoscrizione ha già sporto denuncia: «Il colpevole va rintracciato»

Cucciolo investito e abbandonato nel giardino, shock a Barriera di Milano
Shock a Barriera di Milano, dove probabilmente è stato investito e ucciso un cucciolo di cane. Che poi è stato abbandonato accanto al giardino di via Montanaro, dietro le transenne che delimitano il chiosco chiuso: «Ho sporto denuncia per rintracciare questo balordo» annuncia Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione 6.
È la stessa consigliera a raccontare l'episodio, avvenuto all'angolo fra via Montanaro e la via Spontini: «Questa mattina, intorno alle 9.15, un balordo ha probabilmente travolto questo piccolo con la sua auto e lo ha gettato all' interno della recinzione del chioschetto di via Montanaro attualmente non in uso, fregandosene totalmente se il cucciolo respirasse ancora e negandogli i dovuti soccorsi».
I passanti e Marino sono poi intervenuti, chiedendo l'intervento della polizia municipale. Ma è stata la capogruppo di Fdi a recuperare il cagnolino: «Ringrazio i tanti cittadini che si sono spesi per cercare di salvare questo piccolo. Ho tirato fuori il piccolino con l'aiuto di una scopa ma purtroppo non ce l'ha fatta. Non me la sono sentita di lasciarlo lì per terra al freddo: dopo averlo avvolto in una coperta, l'ho portato alla clinica Colletta e gli ho dato l'ultimo saluto insieme alle dottoresse».
La consigliera è poi andata al comando dei vigili di via Bologna per sporgere denuncia: «Ho richiesto la visione delle telecamere affinché questo balordo possa essere rintracciato e perseguito. Ma presenteremo anche un documento politico al fine che si possa garantire la sicurezza dovuta ad ogni singolo cittadino nonché amico a quattro zampe».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.