Cerca

NEWS FLASH

Le notizie in pillole dall'Italia e dal mondo

Ecco i fatti più importanti secondo la redazione di TorinoCronaca

news flash

news flash

Maremma
Frane e allagamenti con il ciclone di San Valentino
Frane, allagamenti, decine di persone salvate in casa o in auto nelle strade invase da improvvise alluvioni di fossi e torrenti. Il ciclone di San Valentino ha colpito con modalità eclatanti prima all’Elba e nella notte nella Maremma grossetana, poi con una forte perturbazione nella Toscana interna. Non risultano finora feriti, vittime o dispersi. Ci sono state case isolate nella zona tra Orbetello e Capalbio dove centinaia di ettari coltivati sono andati sott’acqua e le strade sono diventate impraticabili per le esondazioni di fossi e torrenti. Il governatore Eugenio Giani ha proclamato “lo stato di emergenza” regionale.

Milano
«Spiava Marcell Jacobs»: indagato il fratello di Filippo Tortu
Giacomo Tortu, fratello di Filippo, velocista e oro olimpico a Tokyo 2020 nella 4x100, è indagato in un filone dell’inchiesta milanese sulle presunte cyber-spie di Equalize per concorso in presunte intercettazioni abusive. La vicenda è quella emersa nei mesi scorsi su un presunto spionaggio ai danni di Marcell Jacobs, che in Giappone vinse due ori. A quanto risulta, Giacomo Tortu avrebbe chiesto all’ex superpoliziotto Carmine Gallo di avere informazioni sugli esiti di analisi del sangue e su contenuti di telefonate e chat tra Jacobs e il suo staff.



Cosenza
Scoperta una farfalla: sarà dedicata a Giulio Regeni
È stata scoperta una nuova specie di farfalla in Calabria, nei boschi della provincia di Cosenza. Merito di un team di ricercatori del Crea che si occupa di biodiversità dei lepidotteri in ambiente forestale e ha deciso di dedicarla a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto nel 2016. Lo studio, realizzato nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Centre del Pnrr, è stato pubblicato sulla rivista internazionale Zootaxa. La nuova specie, appartenente alla famiglia degli Psychidae, si chiama appunto “Diplodoma giulioregenii”.

Salute
Influenza, picco passato con 11 milioni a letto
Superato il picco dell’influenza, che ad oggi ha fatto finire a letto quasi 11 milioni di italiani. Nella quarta settimana di gennaio si erano registrati 17,6 casi per mille assistiti di sindromi simil-influenzali, il valore più alto della stagione, nella quinta e nella sesta si è avuto un calo fino a 14,8 casi.

Monaco
L’attentatore afgano al pm: «Allah è grande»
«Allah è grande». Lo ha detto l’afghano che giovedì si è scagliato con la sua auto contro la folla a Monaco, uccidendo una persona e ferendone 30. A Gabriele Tilmann, il pubblico ministero che sta conducendo le indagini, ha dichiarato di essere molto religioso e poi si è messo a pregare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.