Cerca

In provincia

Anziana 85enne sequestrata in casa, ora è caccia ai rapinatori

La donna se li è trovati davanti alla porta. Poi le hanno svuotato la cassaforte

Anziana 85enne sequestrata in casa, ora è caccia ai rapinatori

Foto d'archivio (LaPresse)

Ha sentito dei rumori in giardino, ha acceso la luce all'ingresso e ha aperto la porta: così una 85enne di Trofarello si è trovata davanti tre rapinatori con il passamontagna, che l'hanno immobilizzata e chiusa in un ripostiglio per 40 minuti mentre loro mettevano sottosopra la casa e assaltavano la cassaforte. Poi se ne sono andati con migliaia di euro in soldi e gioielli.

Si tratta dell'ennesima rapina di questo tipo negli ultimi giorni a Torino e provincia. Stavolta la vittima è un'anziana che vive da sola a due passi dal centro di Trofarello: è stata lei stessa a raccontare alla locale Stazione dei carabinieri, quando ha denunciato l'incubo che ha vissuto una settimana fa. «Erano le 19 quando ho sentito dei passi in giardino - ripercorre la signora - Ho guardato dalle finestre e ho acceso la luce, senza vedere nulla. Ho aperto il portone e mi sono trovata davanti quei tre: avevano il passamontagna, uno mi ha presa per le braccia e mi ha trascinata dentro casa. Un altro è rimasto fuori mentre il terzo ha iniziato a rovistare ovunque». Uno dei banditi aveva un flessibile e cercava la cassaforte: «Parlava in italiano e mi chiedeva dove fosse la cassaforte. Ma l'ha trovata da sola, prima che riuscissi a rispondergli. Ha iniziato a tagliare la porta e mi ha chiuso in un ripostiglio».

I tre rapinatori sono poi riusciti a prendere tutto il contenuto, soprattutto soldi e gioielli, e a scappare. Solo dopo la signora è uscita e ha dato l'allarme. Ora è caccia alla banda: «Credo avessero circa 30 anni, corporatura normale e altezza sul metro e 70. Tra loro parlavano una lingua straniera che non conosco. Credo avessero la carnagione chiara».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.