l'editoriale
Cerca
terremoto
27 Febbraio 2025 - 18:09
Una raffica di terremoti in Piemonte e Valle d'Aosta: cosa sta succedendo
Una raffica di terremoti, per fortuna di lieve intensità, ha colpito nelle ultime 48 ore Piemonte e Valle d'Aosta. Scosse che non hanno provocato danni e che, nella maggior parte dei casi, sono state troppo deboli anche solo per essere avvertite dalla popolazione.
I terremoti registrati dai sismografi dell'Ingv sono stati 16. Di questi 9 sono stati localizzati in Valle d'Aosta, 5 in Piemonte e 2 poco oltre il confine.
La prima scossa si è verificata martedì alle 10.58 e l'epicentro è stato localizzato a Cortemilia, nel cuneese, con magnitudo 1,7. In serata, alle 20.16 e alle 22.13, le prima due scosse in Valle d'Aosta, entrambe con epicentro a Oyace e intensità di 0,8 e 0,7.
Ieri si sono registrate le due scosse oltre confine (1,3 e 1,5 di magnitudo). Un altro terremoto si è verificato a Quart, in Valle d'Aosta (0,5) e ben tre a Cortemilia, alle 3,56 (1,3), un minuto dopo (1,) e alle 4,28 (1,1).
Oggi, si è registrata una sola scossa in Piemonte, alle 12.03 a Montaldo di Mondovì (magnitudo 0.7) e ben 6 in Valle d'Aosta, alcune di intensità molto debole. La prima - e anche la più forte di questo piccolo sciame sismico - alle 00.51 a Oyace, di magnitudo 2,8. Poi all'1,47 a Quart (0,9), alle 4,55 a Oyace (0,7), alle 14,14 a Nus (0,3), alle 15 a Oyace (1,5) e l'ultima, pochi minuti fa a Quart: 0,9 alle 17,05.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..