Cerca

Ultima ora

Tajani lancia l’Italia all’Expo 2025: “Osaka è la porta d’ingresso verso l’Asia”

Il ministro degli Esteri inaugura il Padiglione Italia: un hub del Made in Italy per conquistare i mercati asiatici

Tajani lancia l’Italia all’Expo 2025: “Osaka è la porta d’ingresso verso l’Asia”

"L’Expo non è un semplice evento mondano, ma un’opportunità concreta per rafforzare la proiezione internazionale dell’Italia": con queste parole, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inaugurato ufficialmente oggi il Padiglione Italia a Osaka, definendolo uno strumento strategico per il posizionamento politico ed economico del nostro Paese in Asia.

Insieme a lui, durante la cerimonia del taglio del nastro, erano presenti anche il commissario generale per l’Expo, Mario Vattani, e monsignor Rino Fisichella, a testimonianza del valore culturale, istituzionale e simbolico dell’iniziativa.

Tajani ha sottolineato come il padiglione rappresenti "una tessera importante del mosaico Italia che stiamo rafforzando a livello globale", evidenziando l'importanza della diplomazia economica e della promozione del Made in Italy.

"Questo spazio non sarà solo una vetrina, ma anche un luogo dinamico in cui organizzare business forum e creare occasioni concrete di incontro tra imprese", ha spiegato il ministro, ricordando il contesto internazionale incerto e le crescenti tensioni sul fronte commerciale.

L’iniziativa, ha aggiunto, è orientata a favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sostenendo l’export e l’accesso a nuovi mercati, anche grazie a un Made in Italy capace di superare le barriere tariffarie con la forza della qualità e dell’innovazione.

"In un periodo in cui il rischio di conflitti commerciali è alto, l’Italia deve rispondere con strumenti intelligenti e visione strategica", ha concluso Tajani, rimarcando il ruolo dell’Expo come leva di crescita e cooperazione internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.