l'editoriale
Cerca
USA
17 Aprile 2025 - 07:10
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua i suoi attacchi all'Università di Harvard.
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha emesso un comunicato stampa in cui si afferma che Harvard potrebbe perdere il "privilegio di iscrivere studenti internazionali" se non dimostrerà il pieno rispetto degli obblighi di segnalazione e controllo sulle ammissioni, le assunzioni e l'orientamento politico, un ultimatum che rappresenta un chiaro tentativo di esercitare un controllo più stretto sulle istituzioni accademiche.
Harvard si trova ora al centro di una controversia che potrebbe ridefinire il suo ruolo e la sua autonomia.
La minaccia di Trump non riguarda solo Harvard, ma ha implicazioni più ampie per tutte le istituzioni accademiche statunitensi che accolgono studenti internazionali. Se Harvard dovesse cedere a queste richieste, potrebbe creare un precedente per altre università, alterando il panorama dell'istruzione superiore negli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..