Cerca

Natura

Il fantasma degli abissi si mostra per la prima volta

Filmato in Antartide un cucciolo di calamaro gigante grazie ad un robot

Il fantasma degli abissi si mostra per la prima volta

Il piccolo calamaro è il primo della sua specie certificato

Non è un adulto da sette metri e oltre mezzo quintale ma un cucciolo lungo appena trenta centimetri. È il primo esemplare di calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni) mai filmato vivo nel suo ambiente naturale: trasparente, quasi invisibile, ha fluttuato per pochi istanti davanti all’obiettivo del robot subacqueo SuBastian, a 600 metri di profondità al largo delle Isole Sandwich Australi.

Il video è stato girato durante una spedizione dello Schmidt Ocean Institute e mostra una creatura difficile da immaginare: corpo etereo, movimenti minimi, tentacoli appena accennati. Un’apparizione sfuggente ma storica poiché fino ad oggi questa specie era conosciuta solo attraverso i resti ritrovati negli stomaci dei capodogli o pescati accidentalmente a grandi profondità. Nessuno l’aveva mai vista viva tanto meno nel suo habitat naturale. Il calamaro colossale è l’invertebrato più pesante mai conosciuto dotato di tentacoli con uncini e adattato a un mondo dove la luce non arriva e il tempo sembra sospeso. È una delle creature più enigmatiche dell’oceano australe protagonista di miti, ipotesi scientifiche e speculazioni visive. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.