l'editoriale
Cerca
Natura
17 Aprile 2025 - 11:45
Il piccolo calamaro è il primo della sua specie certificato
Non è un adulto da sette metri e oltre mezzo quintale ma un cucciolo lungo appena trenta centimetri. È il primo esemplare di calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni) mai filmato vivo nel suo ambiente naturale: trasparente, quasi invisibile, ha fluttuato per pochi istanti davanti all’obiettivo del robot subacqueo SuBastian, a 600 metri di profondità al largo delle Isole Sandwich Australi.
Il video è stato girato durante una spedizione dello Schmidt Ocean Institute e mostra una creatura difficile da immaginare: corpo etereo, movimenti minimi, tentacoli appena accennati. Un’apparizione sfuggente ma storica poiché fino ad oggi questa specie era conosciuta solo attraverso i resti ritrovati negli stomaci dei capodogli o pescati accidentalmente a grandi profondità. Nessuno l’aveva mai vista viva tanto meno nel suo habitat naturale. Il calamaro colossale è l’invertebrato più pesante mai conosciuto dotato di tentacoli con uncini e adattato a un mondo dove la luce non arriva e il tempo sembra sospeso. È una delle creature più enigmatiche dell’oceano australe protagonista di miti, ipotesi scientifiche e speculazioni visive.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..