l'editoriale
Cerca
Cronaca
17 Aprile 2025 - 13:20
Sacerdoti
Un click, una carta di credito, e l’assoluzione è servita. È bufera su PrayForMe, la piattaforma che consente di acquistare servizi spirituali online – confessioni comprese – a partire da 25 fino a 100 dollari. A lanciare l’inchiesta è il programma Fuori dal Coro, che ha documentato casi in cui sacerdoti cattolici mettono in vendita colloqui e sacramenti, ignorando apertamente le regole della Chiesa.
“Mi trovo in imbarazzo... avrò sbagliato a gestire la piattaforma”, ammette davanti alle telecamere Don Antonio, uno dei sacerdoti coinvolti. Ma c’è anche chi non si nasconde dietro il senso di colpa: “Me ne infischio di quello che dice la diocesi di Roma”, dichiara Padre Micalef, che ha confessato a un giornalista sotto copertura in un bar, per la cifra tonda di 100 dollari.
Nel mirino anche Don Luca De Muro, di Bari, che offriva su internet “chiacchierate spirituali” a 25 dollari l’ora. Colto in flagrante via videochiamata, ha ammesso: “Sono evidentemente in difetto”, per poi disconnettersi senza preavviso.
La condanna della Chiesa è netta. Don Maurizio Gronchi, docente alla Pontificia Università Urbaniana, non lascia spazio a dubbi: “Richiedere un prezzo per una confessione o una conversazione spirituale è gravissimo”.
Mentre l’indagine prosegue, il caso apre un nuovo, inquietante capitolo sul confine tra fede e mercato. E su come, nel mondo digitale, anche l’anima può finire nel carrello.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..