l'editoriale
Cerca
Sanità
18 Aprile 2025 - 19:35
Nell'attesa di prendere il nostro aereo quanto è alto il rischio di infezione
Siamo abituati a pensare agli aeroporti come luoghi di passaggio frettolos dove ci si siede sulle sedie in attesa di un volo o per rilassarsi. Ma un video diventato virale su TikTok ha portato alla luce una realtà che non ci sorprende più di tanto. La creator @howdirtyis ha documentato un esperimento che ha sollevato più di qualche dubbio sulla pulizia degli ambienti pubblici.
Nel video la tiktoker si trova all’aeroporto La Guardia di New York e armata di un tampone inizia a testare le sedie su cui tanti passeggeri si sono seduti durante la loro attesa. Lo schienale, i braccioli e la seduta vengono tutti passati con il tampone, e il campione prelevato viene trasferito su una piastra di Petri pronta per essere analizzata. Dopo aver lasciato la piastra in frigo i risultati non tardano ad arrivare: “Abbastanza tosto, ma sembrano principalmente batteri della pelle. Diciamo che è una informazione da tenere a mente se volete mettervi qui e fare un pisolino”, è la conclusione della tiktoker. Il video ha fatto il giro del web accumulando oltre 56.000 like giustificati dal fatto che il comportamento di trascuratezza verso la pulizia di questi luoghi sia ben noto.
Il dottor Darin Detwiler, ex membro della FDA, ha rilasciato alcune dichiarazioni al Daily Mail offrendo suggerimenti per ridurre l'esposizione ai germi durante il transito aeroportuale. “L’esposizione ai germi inizia molto prima di entrare in aeroporto. Navette, taxi e servizi di rideshare sono spesso incubatori di malattie con una scarsa igienizzazione e poca ventilazione tra un passeggero e l’altro”. Per viaggiare in sicurezza, il medico suggerisce di utilizzare salviettine o gel igienizzante per pulire le superfici più a rischio come le fibbie delle cinture di sicurezza o le maniglie delle portiere. La lezione è chiara: i luoghi pubblici soprattutto quelli ad alta frequentazione sono veri e propri terreni di coltura per batteri. E se non possiamo evitarli è fondamentale adottare le giuste precauzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..