l'editoriale
Cerca
TURISMO
16 Aprile 2025 - 09:05
Roma, la Città Eterna, si conferma ancora una volta come la destinazione prediletta dai viaggiatori europei per le vacanze di Pasqua. Nonostante la concorrenza di altre città italiane e internazionali, la capitale italiana continua a esercitare un fascino irresistibile su turisti provenienti da Francia, Spagna, Olanda e Portogallo. Secondo i dati forniti dal motore di ricerca Jetcost, Roma è la città più richiesta, seguita da Napoli, Milano e Bologna, mentre gli italiani preferiscono mete estere come Parigi e Barcellona. Tuttavia, Napoli e Roma rimangono tra le destinazioni italiane più amate.
UN FASCINO SENZA TEMPO
Cosa rende Roma così irresistibile? Forse è la sua storia millenaria, che si respira ad ogni angolo, o forse è la sua offerta culturale e gastronomica che non ha eguali. I viaggiatori europei sembrano apprezzare particolarmente la ricchezza culturale e le tradizioni della città, senza dimenticare la sua rinomata ospitalità. La crescita delle ricerche di voli e hotel, rispettivamente del 5% e dell'8% rispetto all'anno scorso, testimonia un rinnovato interesse per l'Italia, che si posiziona al secondo posto tra i paesi più ricercati per le vacanze primaverili, subito dopo la Spagna e prima del Portogallo.
LE MARCHE: UN GIOIELLO NASCOSTO
Mentre Roma attira l'attenzione internazionale, le Marche si stanno affermando come una destinazione emergente per i turisti italiani e stranieri. Macerata, in particolare, sta vivendo un vero e proprio boom di prenotazioni per le strutture ricettive, grazie a un calendario di ponti festivi che promette il tutto esaurito. Aldo Zeppilli, titolare a Macerata de Le Dimore ed i Mecenati, sottolinea come la Pasqua e le festività ravvicinate abbiano favorito un aumento degli arrivi, con un 80% delle prenotazioni provenienti dal Nord Italia e una crescente presenza di turisti dal Nord Europa.
IL GIUBILEO
Un altro fattore che sta contribuendo al successo turistico delle Marche è il Giubileo, che sta attirando numerosi gruppi di pellegrini e turisti, sia italiani che stranieri. Simone Iualè, titolare della Rosa dei Venti di Monte San Giusto, evidenzia come la presenza di Loreto e la promozione efficace della regione abbiano creato un clima positivo e un aumento delle prenotazioni. La sinergia tra promozione turistica e miglioramenti nei collegamenti, come quelli con l'aeroporto, sta dando i suoi frutti, rendendo le Marche una tappa ideale per spezzare un viaggio o come destinazione principale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..