l'editoriale
Cerca
Conflitti globali
30 Aprile 2025 - 19:41
Potrebbe essere questione di ore la firma dell’atteso accordo tra Stati Uniti e Ucraina sulla cooperazione per l’estrazione e la fornitura di minerali strategici. Le delegazioni dei due paesi stanno lavorando agli ultimi dettagli tecnici del documento, come confermato dal primo ministro ucraino Denys Shmyhal. “Spero che l’accordo venga firmato entro le prossime 24 ore”, ha dichiarato, citato dall’agenzia Unian.
Tuttavia, secondo quanto riportato dal Financial Times, sarebbero emersi alcuni problemi proprio nelle fasi finali del negoziato. Fonti vicine alle trattative parlano di ostacoli legati in particolare all’assenza di garanzie di sicurezza formali nel testo dell’accordo. La BBC, che ha visionato una bozza del documento, conferma che esso contiene soltanto una generica affermazione di supporto degli Stati Uniti alla sicurezza dell’Ucraina, senza impegni vincolanti.
Nel frattempo, la situazione militare sul campo resta complicata. “Kharkiv, Dnipro, Dobropillya e altre città sono state bersaglio di oltre 100 droni d’attacco russi nella notte”, ha scritto il presidente Volodymyr Zelensky sui social, denunciando che dall’inizio della settimana i droni lanciati sono stati 375, di cui oltre 190 di tipo Shahed. Zelensky ha rinnovato l’appello a Stati Uniti ed Europa affinché esercitino maggiore pressione su Mosca per fermare gli attacchi.
L’escalation della violenza è accompagnata da notizie tragiche sul fronte dei diritti umani. Le autorità ucraine hanno reso noto che il corpo della giornalista Viktoriia Roshchyna, morta durante la prigionia in Russia nel 2024, presenta numerosi segni di tortura e la mancanza di alcuni organi interni. L’indagine, raccontata da Ukrainska Pravda, conferma le gravi violazioni dei diritti subite dalla freelance, nota per i suoi reportage indipendenti dal fronte.
A complicare ulteriormente il quadro si aggiunge un altro elemento: secondo le autorità militari sudcoreane, circa 600 soldati nordcoreani sarebbero morti combattendo a fianco delle forze russe. A riportarlo è il deputato Lee Seong-kweun, membro della commissione parlamentare per l’intelligence di Seul. Dall’altra parte, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che vi sono cittadini francesi coinvolti nel conflitto al fianco dei russi, motivati – secondo lui – dalla condivisione di “principi e valori” con Mosca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..