Cerca

Fondi militari UE

Difesa Ue, 910 milioni dal Fondo europeo: per la prima volta dentro anche l’Ucraina

Bruxelles apre i progetti militari europei all’industria di Kyiv. Tra le priorità: droni, intelligenza artificiale e nuove tecnologie per il campo di battaglia

Difesa Ue, 910 milioni dal Fondo europeo: per la prima volta dentro anche l’Ucraina

L’Unione europea rafforza la sua difesa comune e, per la prima volta, apre le porte all’Ucraina. La Commissione europea ha approvato uno stanziamento da 910 milioni di euro per l’edizione 2024 del Fondo europeo per la difesa (EDF), il programma nato per incentivare progetti congiunti tra i paesi membri nel settore militare. Ma la vera novità è il coinvolgimento diretto delle industrie ucraine, che potranno partecipare ai progetti accanto a partner europei.

Nel dettaglio, i fondi copriranno 62 progetti: 39 di ricerca e 23 destinati allo sviluppo di nuove tecnologie militari. Si va dai droni intelligenti alle biotecnologie, passando per sistemi di protezione contro attacchi chimici o nucleari. Uno dei progetti più attesi, Small UAS, punta proprio sul know-how ucraino nell’uso dei droni, maturato durante il conflitto con la Russia.

Oltre 600 enti di 26 paesi, incluse molte piccole e medie imprese, hanno partecipato al bando 2024. Per alcuni progetti è arrivato anche il riconoscimento del “sigillo Step”, che faciliterà l’accesso a ulteriori fondi europei e privati. “Con questi progetti – ha dichiarato il commissario Ue Andrius Kubilius – le forze armate europee saranno più pronte ad affrontare le minacce di oggi e a sostenere partner come l’Ucraina nella loro difesa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.