Cerca

Lutto

Muore a 116 anni la persona più anziana del mondo

Era una suora brasiliana di Porto Alegre. Il primato mondiale passa ora alla britannica Ethel Caterham.

Muore a 116 anni la persona più anziana del mondo

Si è spenta serenamente all’età di 116 anni suor Inah Canabarro Lucas, ritenuta fino a ieri la persona più longeva del mondo. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dal Collegio di Santa Teresa del Gesù di Porto Alegre, dove viveva da tempo come parte della comunità religiosa delle suore teresiane.

Nata il 27 maggio 1908 (e ufficialmente registrata l’8 giugno dello stesso anno), suor Inah era salita agli onori delle cronache mondiali nel gennaio 2025, dopo la morte della giapponese Tomiko Itooka, anch’ella 116enne. Le sue consorelle l’hanno ricordata sui social come “un esempio di fede e saggezza, la cui influenza andrà ben oltre il tempo”.

Discendente del generale David Canabarro, Inah ha trascorso l’infanzia nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul, in condizioni di salute così fragili che in molti dubitavano che potesse raggiungere l’età adulta. Si è formata al collegio Santa Teresa de Jesus di Sant’Ana do Livramento, per poi trasferirsi a Montevideo, in Uruguay, dove ha abbracciato la vita religiosa verso la fine degli anni Venti. Tornata in Brasile nel 1930, ha insegnato lingua portoghese e matematica a Rio de Janeiro e, successivamente, nuovamente a Sant’Ana do Livramento.

Dal 2023 aveva iniziato a scalare la lista delle persone più longeve mai vissute in Brasile, conquistando il secondo posto a marzo 2025. Dopo la sua scomparsa, il titolo di persona vivente più anziana del mondo passa ora alla britannica Ethel Caterham.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.