l'editoriale
Cerca
FLASH NEWS
02 Maggio 2025 - 20:30
news flash
Cinque "Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
PARMENSE
Accoltellata dal marito
Lui muore in un frontale
Cosciente ma grave per le emorragie provocate da diverse coltellate a collo, avambraccio e torace. Sono le condizioni di una donna aggredita a San Secondo Parmense, dal marito. Sarebbero stati i figli, bimbi, a dare l’allarme scappando fuori di casa e gridando aiuto. Così una vicina ha chiamato i soccorsi. Il marito, Dhahri Abdelhakim, originario della Tunisia, è deceduto in un frontale con un mezzo pesante a poche centinaia di metri dall’abitazione. Non si esclude un gesto volontario. INdagini in corso.
LA CERIMONIA
La sparatoria a Monreale
Funerali delle tre vittime
Le piazze gremite, parenti e amici nel Duomo di Monreale hanno accolto le salme di Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, i tre giovani uccisi nella sparatoria avvenuta dopo la mezzanotte di sabato scorso. Sono state accolte da un lungo applauso le tre bare bianche. Alla fine della messa i familiari delle vittime hanno preso la parola: «Come si può perdonare una cosa del genere? Non abbiamo sentito la vicinanza della giustizia, non ho fiducia nello Stato».
POLITICA
La premier ha dichiarato
«Leali a Trump, però...»
«Noi siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel solco della tradizionale amicizia che ci lega agli Usa, con lealtà ma senza subalternità». Lo ha detto Giorgia Meloni in un’intervista in cui ha spiegato, fra l’altro di essere stata «troppe volte oggetto di attacchi sessisti vergognosi, nel silenzio e nell’indifferenza di quelli che si riempiono la bocca dei diritti delle donne». La premier, ha poi definito il rapporto con Ursula von der Leyen «una collaborazione consolidata e rapporto di stima».
USA
Scandalo del Chat-gate
Trump licenzia Waltz
Dopo il coinvolgimento nel Chat-gate, Michael Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale lascia l’incarico. A confermarlo è lo stesso Trump, che ha annunciato la sua nomina ad ambasciatore americano alle Nazioni Unite. «Onorato di continuare a servire il presidente», ha commentato Waltz.
IRLANDA
Multa da milioni a TIkTok
«Invia i dati alla Cina»
L’Irlanda annuncia una multa a TikTok del valore di 530 milioni di euro. La sanzione è stata stabilita dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati che accusa la piattaforma di aver inviato illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. Il social nega le accuse e annuncia il ricorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..