Cerca

Dazi

Tokyo mette sul tavolo i titoli di Stato USA: la sfida a Trump sul fronte commerciale

Il ministro Kato apre alla possibilità di usare i Treasury come leva nei negoziati

Tokyo mette sul tavolo i titoli di Stato USA: la sfida a Trump sul fronte commerciale

Il ministro delle Finanze giapponese Katsunobu Kato ha suggerito la possibilità di utilizzare le massicce riserve di titoli di stato americani del Giappone come strumento di pressione nei negoziati commerciali con l'amministrazione Trump.

Il Giappone detiene circa mille miliardi di dollari in Treasury, posizionandosi come uno dei principali creditori degli Stati Uniti, insieme alla Cina. Questa posizione privilegiata potrebbe trasformarsi in un'arma negoziale potente, soprattutto in un momento in cui i rapporti commerciali con Washington si sono inaspriti. L'introduzione unilaterale di dazi da parte del presidente Trump ha colpito anche alleati strategici come Tokyo, spingendo il Giappone a riconsiderare le sue strategie. Le parole di Kato segnano un cambio di tono rispetto a dichiarazioni precedenti, quando escludeva un simile utilizzo delle riserve. Tuttavia, questa mossa potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio. Una vendita massiccia di Treasury potrebbe innescare turbolenze finanziarie globali, danneggiando non solo gli Stati Uniti ma anche il Giappone stesso, riducendo il valore delle restanti partecipazioni.

A complicare ulteriormente il quadro, ci sono le critiche di Trump, secondo cui Tokyo starebbe manipulando lo yen per favorire le esportazioni. Accuse che il governo giapponese continua a respingere con fermezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.