l'editoriale
Cerca
Cronaca
04 Maggio 2025 - 11:30
Treno
L’introduzione delle guardie giurate a bordo dei treni è una delle ipotesi attualmente al vaglio per migliorare la sicurezza dei passeggeri e contrastare episodi di violenza e danneggiamenti lungo la rete ferroviaria nazionale. Il tema sarà al centro del convegno «Guardie giurate a bordo dei treni? Parliamone», in programma lunedì 5 maggio alle ore 10 nella sede milanese di Confcommercio (Palazzo Castiglioni, corso Venezia 47), promosso da Securindex e sostenuto dall’Anivp, l’Associazione Nazionale degli Istituti di Vigilanza Privata.
All’incontro interverrà anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme ai rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord, Italo e Atm, oltre ai vertici delle principali società di vigilanza privata e delle forze armate e di polizia.
L’obiettivo è quello di valutare l’inserimento strutturato di guardie giurate armate sui treni, in funzione di prevenzione e deterrenza, in un momento in cui cresce l’attenzione verso la percezione di sicurezza da parte dei passeggeri. Secondo Tullio Mastrangelo, presidente di Anivp ed ex comandante della Polizia Locale di Milano, si tratta di un passo verso un modello operativo già attivo in ambiti come aeroporti, porti e tribunali, dove la vigilanza privata svolge ruoli complementari a quelli delle forze dell’ordine.
Un precedente significativo è rappresentato da sperimentazioni condotte da Trenord, rese possibili da una deroga normativa che consente alle guardie giurate di operare armate a bordo dei convogli, in casi specifici. L’intenzione ora è valutare l’estensione di questo modello in modo sistematico, sulla base di un protocollo condiviso con istituzioni e aziende ferroviarie.
Durante il convegno, si discuterà anche della necessità di aggiornare la percezione pubblica del ruolo della guardia giurata, spesso fraintesa o semplificata in senso negativo. Il confronto tra esperti e operatori del settore punta a definire una figura professionale qualificata, con competenze specifiche nel presidio di ambienti complessi e a forte flusso di pubblico, come quelli ferroviari.
Tra i partecipanti attesi alla tavola rotonda figurano il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, il questore di Milano Bruno Megale, rappresentanti dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polfer e del Comando Militare dell’Esercito Lombardia, oltre ai responsabili della sicurezza delle principali aziende ferroviarie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..