Cerca

Giornate mondiali

Oggi l'Italia ha esaurito le risorse naturali per il 2025

In soli 126 giorni, il nostro paese ha consumato il "budget ecologico" che dovrebbe durare tutto l'anno, segnando un anticipo rispetto al 2024

Oggi l'Italia ha esaurito le risorse naturali per il 2025

Oggi, 6 maggio 2025, l'Italia ha esaurito le risorse naturali disponibili per l'intero anno. Questo è il cosiddetto Country Overshoot Day, un'indicazione simbolica del momento in cui un paese ha consumato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare in un anno, se tutti vivessero secondo lo stesso stile di vita. In altre parole, in soli 126 giorni abbiamo consumato il "budget ecologico" che sarebbe dovuto bastare per l'intero 2025.

Questa data viene calcolata ogni anno dal Global Footprint Network, che misura l'impronta ecologica dei vari paesi e la loro biocapacità. Quest'anno, per l'Italia, l'Overshoot Day è arrivato con un mese di anticipo rispetto al 2024, quando era il 19 maggio. Questo significa che, in termini di consumo delle risorse naturali, stiamo superando i limiti in modo più rapido rispetto agli anni passati.

Il concetto di Overshoot Day si basa sul confronto tra la domanda di risorse naturali (l'impronta ecologica) e l'offerta di risorse rinnovabili (la biocapacità). Nel caso dell'Italia, se tutti i cittadini del pianeta adottassero lo stesso stile di vita, il 6 maggio sarebbe il giorno in cui l'intera biocapacità della Terra verrebbe esaurita. Per dare un'idea di come questo calcolo si applichi a livello globale, è interessante osservare che, ad esempio, in Qatar l'Overshoot Day è già avvenuto il 6 febbraio, mentre in Uruguay non arriverà fino al 17 dicembre.

È importante notare che il Country Overshoot Day non coincide con l'Earth Overshoot Day, che rappresenta il momento in cui l'intera umanità ha consumato tutte le risorse naturali rinnovabili per l'anno. Quest'ultima data verrà annunciata il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.