Cerca

Bambini scomparsi

Mistero in Nuova Scozia: scomparsi nel nulla due fratelli, la comunità in ansia

Da giorni si indaga sul mistero della scomparsa di Lily e Jack Sullivan

Scomparsi nel nulla due fratelli, la comunità in ansia

Foto di Lily e Jack Sullivan

Da diversi giorni le autorità stanno indagando sul mistero della scomparsa di Lily e Jack Sullivan, sei e quattro anni, fratello e sorella svaniti nel nulla lo scorso 2 maggio in Nuova Scozia, provincia canadese affacciata sull’Atlantico.

Vivono in un’abitazione nella contea rurale di Pictou, insieme alla madre, al patrigno e a un neonato. Secondo quanto riferito dalla madre Malehya Brooks-Murray, l’ultima volta che ha sentito i figli era la mattina presto: li aveva uditi giocare nella stanza accanto. Poi il silenzio. Al risveglio, di loro nessuna traccia.

Da quel momento, l’allerta è stata immediata. La segnalazione è arrivata alla Royal Canadian Mounted Police e nel giro di poche ore sono state attivate squadre di ricerca a terra e dall’alto, con elicotteri, droni, cani molecolari. L’area boschiva è vasta e impervia, e finora – riferiscono le autorità – non è stato trovato alcun indizio utile.

Non si esclude nessuna pista: potrebbe trattarsi di una fuga accidentale, magari per gioco, o – ipotesi che la famiglia teme – di un possibile rapimento. Per ora, però, non sono emerse prove concrete in questa direzione, e proprio per questo motivo non è stata diramata l’allerta Amber, il protocollo d’emergenza canadese per i casi di sottrazione di minori.

I genitori premono affinché venga attivata l’allerta nazionale, che comporterebbe il monitoraggio capillare di aeroporti, porti e valichi di frontiera. “È una misura necessaria, anche in assenza di prove”, è la linea della famiglia. Ma le autorità locali mantengono prudenza.

Nel frattempo, il governo provinciale segue da vicino gli sviluppi. Il premier della Nuova Scozia, Tim Houston, ha espresso solidarietà alla famiglia: “In tutta la nostra provincia – ha dichiarato – si prega per un epilogo positivo. Non ci arrenderemo”.

Sui social, la Missing Children Society of Canada ha diffuso le foto dei bambini e invita chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti. Ma al momento, nessun avvistamento, nessuna pista concreta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.