l'editoriale
Cerca
Il fatto
12 Maggio 2025 - 16:07
"Mi considero una persona transnazionale, per scelta, esigenza e spirito di scoperta. Tuttavia, non ho mai perso il senso di appartenenza: so bene da dove provengo e custodisco il desiderio di farvi ritorno". Con queste parole, pronunciate in collegamento dalla sua casa romana, Emma Bonino ha partecipato alla cerimonia organizzata dal Comune di Bra (Cuneo), che le ha conferito la cittadinanza onoraria.
Il riconoscimento le è stato attribuito in virtù del suo lungo impegno nella difesa dei diritti umani, nella promozione della democrazia e della libertà, e nella lotta per la giustizia e l’autodeterminazione. A dicembre, il consiglio comunale della città piemontese aveva approvato la proposta di conferirle l'onorificenza, sottolineando l’orgoglio di poterla omaggiare nel luogo dove è nata nel 1948 e ha frequentato le scuole fino al diploma classico.
La cerimonia si è tenuta il 9 maggio, giornata simbolicamente dedicata all’Europa, nel 75° anniversario della storica Dichiarazione Schuman. "È un privilegio celebrare la Festa dell’Europa con una figura come Emma Bonino, che ha dedicato la sua vita alla costruzione di un’Europa più coesa, dinamica e giusta", ha dichiarato il sindaco Gianni Fogliato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..