Cerca

Rapporti internazionali

Trump sigla maxi-intesa con l’Arabia Saudita: 142 miliardi in armi

Accordo da 142 miliardi di dollari per la vendita di tecnologie militari. In totale firmati contratti per 600 miliardi

Trump sigla maxi-intesa con l’Arabia Saudita: 142 miliardi in armi

Un accordo da capogiro quello annunciato da Washington e Riad: gli Stati Uniti venderanno all’Arabia Saudita armi e tecnologie militari per un valore complessivo di 142 miliardi di dollari (oltre 127 miliardi di euro). Il patto è stato ufficializzato durante la visita ufficiale del presidente statunitense Donald Trump a Riad, dove ha incontrato il principe ereditario Mohamed bin Salman, figura dominante del regno saudita.

L’intesa militare non prevede ancora una scansione temporale precisa per la consegna dei sistemi d’arma, ma si inserisce in un quadro ben più ampio: nella stessa occasione sono stati siglati numerosi altri accordi bilaterali tra governi e imprese dei due paesi per un valore totale di 600 miliardi di dollari (circa 538 miliardi di euro).

Oltre agli aspetti geopolitici, l'obiettivo del viaggio appare soprattutto economico. Trump si è presentato in Arabia Saudita con una grande delegazione di imprenditori e dirigenti statunitensi, tra cui nomi di spicco come Elon Musk e Sam Altman, CEO di OpenAI. L’Arabia Saudita, alleato strategico degli Stati Uniti nella regione, è da anni al centro di critiche internazionali per le sue violazioni dei diritti umani e per il coinvolgimento nella guerra in Yemen, dove è accusata di aver provocato la morte di centinaia di civili nei bombardamenti contro i ribelli Houthi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.