l'editoriale
Cerca
NOTIZIA DEL GIORNO
26 Maggio 2025 - 20:00
Elezioni comunali - foto d'archivio
Nelle scorse ore i cittadini di 126 Comuni sono stati chiamati al voto, tra cui quattro capoluoghi: Genova, Ravenna, Taranto e Matera.
Alle elezioni amministrative 2025 il cosiddetto campo largo – ovvero l’alleanza tra Partito Democratico e forze politiche del centrosinistra – conquista la vittoria al primo turno in due dei quattro capoluoghi di regione chiamati alle urne: Ravenna e Genova. I candidati Alessandro Barattoni e Silvia Salis superano la soglia del 50% delle preferenze, evitando così il ballottaggio. Anche le proiezioni ufficiali e i primi dati reali del Ministero dell’Interno risultano coerenti con questo scenario.
Nel dettaglio, a Ravenna, Barattoni, sostenuto dal centrosinistra unito, ottiene una netta affermazione, confermando la solidità del consenso in una delle storiche roccaforti rosse. A Genova, città di peso simbolico e strategico, Silvia Salis, ex vicepresidente del CONI, raccoglie più del 50% delle preferenze e si impone al primo turno, marcando un cambio di passo dopo anni di amministrazione di centrodestra. Negli altri due capoluoghi di regione in cui si è votato, Taranto e Matera, il centrosinistra è in vantaggio, ma non riesce a evitare il secondo turno. A Taranto si profila un ballottaggio tra Walter Bitetti (centrosinistra) e Massimo Tacente (centrodestra), mentre a Matera la sfida sarà tra Roberto Cifarelli e Gianni Nicoletti. Il ballottaggio coinciderà con i cinque referendum abrogativi nazionali. Per quanto riguarda l’affluenza, quella definitiva si è attestata al 56,29%, in linea con la precedente tornata elettorale (56,32%). Si registra un aumento a Genova e Taranto, mentre si segnala un calo nei votanti a Ravenna e Matera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..