l'editoriale
Cerca
VOTO O NON VOTO?
02 Giugno 2025 - 09:00
Un referendum che divide. Tra opinioni contrastanti, il dilemma dei cittadini non è tanto a cosa dare la propria preferenza, ma è: votare o non votare? Il sindacalista torinese, Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil Piemonte, risponde.
Perché il referedum?
«Quattro quesiti per cambiare il futuro dei lavoratori», ha esordito il segretario.
«Il Governo ci aveva promesso migliori salari e occupazione, invece ci troviamo in una situazione di precarietà e stipendi bassi. Evidentemente le cose non hanno funzionato, è il momento di cambiare la legge partendo proprio da queste quattro domande, a cui si aggiunge la questione della cittadinanza a cui voteremo sempre «Sì». Bisogna ripartire dal reintegro lavorativo: in Piemonte se vieni licenziato ingiustamente e hai ragione ricevi al massimo un indennizzo di 6 mesi, noi pensiamo sia necessario attuare un reintegro (almeno nelle aziende sopra i 15 dipendenti). Le imprese lavorano sotto organico, e i lavoratori si ritrovano a fronteggiare situazioni precarie. Ne va anche della dignità personale. Senza l’indeterminato le persone non riescono ad ottenere i mutui, non possono trovare casa, sposarsi... Senza i contratti indeterminati non si è liberi. Un altro punto importantissimo riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro: la maggior parte degli infortuni sul lavoro accade in casi di subappalto. Ci sono troppe morti e troppi precari. Brandizzo ne è un tragico esempio. Nel nostro Paese, stando alle statistiche, ogni giorno tre lavoratrici o lavoratori muoiono sul lavoro».
Perché andare a votare?
«Perché per un giorno possiamo essere tutti parlamentari. Non stiamo votando né per eleggere qualcuno né per un partito. Negli anni hanno sbagliato sia destra che sinistra, ma ora possiamo noi fare la legge. L’obiettivo è raggiungere il quorum. Votiamo per noi, per i nostri figli, per il futuro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..