l'editoriale
Cerca
ULTIMA ORA
10 Giugno 2025 - 21:18
Graz, la seconda città austriaca per numero di abitanti, è sotto shock dopo una tragica sparatoria avvenuta in una scuola superiore. Un ex studente di 21 anni ha fatto irruzione, armato di una pistola e un fucile da caccia detenuti legalmente, e ha aperto il fuoco in due classi della scuola Borg (sigla di Bundes-Oberstufenrealgymnasium). Il bilancio provvisorio è di 11 morti, incluso il presunto killer, che si è suicidato nel bagno dell'edificio. Le autorità riferiscono che ci sono anche 12 feriti, alcuni dei quali in condizioni gravi.
L'attacco è avvenuto alle 10 del mattino, quando l’uomo è entrato nell’edificio e ha cominciato a sparare. Il direttore della polizia della Stiria, Gerald Ortner, ha confermato che il presunto autore dell’attacco si è tolto la vita nei bagni della scuola. Il giornale Kronen Zeitung ha riportato che alcune delle 12 persone ferite sono in condizioni critiche, e uno dei feriti è deceduto in ospedale poche ore dopo l’incidente.
Il cancelliere austriaco Christian Stocker ha decretato tre giorni di lutto nazionale, con le bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici. "Oggi è un giorno buio per la storia del nostro Paese", ha dichiarato Stocker, aggiungendo che l’attacco alla scuola di Graz rappresenta una tragedia nazionale. "Questo atto incomprensibile ha improvvisamente causato la morte di 9 persone. Non ci sono parole per esprimere il dolore, lo sgomento e il cordoglio provati da tutta l’Austria", ha concluso il cancelliere, poco prima che il bilancio venisse aggiornato a 10 morti.
Nel pomeriggio, le forze dell'ordine hanno perquisito l’abitazione dell'attentatore, che non aveva completato gli studi al Borg, e lì sono stati trovati una lettera d'addio. Il paese è stato scosso dalla scoperta della motivazione dietro l’atto violento, anche se al momento le motivazioni precise rimangono incerte.
Nel frattempo, la Croce Rossa ha fornito supporto psicologico a almeno 300 studenti e 200 genitori, che sono stati colpiti direttamente dall’attacco. La comunità è devastata da una tragedia che ha scosso profondamente la città e l'intero paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..