Cerca

appuntamento

Torino celebra 189 anni di storia bersagliera: sfilata e concerto in piazza per il Corpo dei Bersaglieri

Storia, tradizione e orgoglio cittadino nel ricordo di un simbolo dell'Italia unita

Torino celebra 189 anni di storia bersagliera: sfilata e concerto in piazza per il Corpo dei Bersaglieri

Il corpo dei Bersaglieri, una storia lunga 189 anni

Domenica 22 giugno, Torino rende omaggio ai 189 anni dalla fondazione del Corpo dei Bersaglieri, uno dei reparti più amati dell’Esercito Italiano. Una ricorrenza speciale, quasi due secoli di storia, che sarà festeggiata con una sfilata e un concerto in piazza nel cuore della città.

A guidare i festeggiamenti sarà la sezione torinese “A. La Marmora”, affiancata dalle associazioni bersaglieresche della provincia. Il ritrovo è previsto alle ore 16.30 presso i giardini La Marmora. Da lì, il corteo si snoderà lungo via Cernaia, via Santa Teresa e via Accademia delle Scienze, fino a raggiungere piazza Carignano, dove le tre fanfare provenienti dalle sezioni di Torino, Nichelino e Settimo Torinese concluderanno l’evento con un concerto gratuito e aperto a tutti. Durante la cerimonia, sarà letta la solenne preghiera del bersagliere da un sottotenente della Scuola di Applicazione di Torino, istituzione che avrà una forte rappresentanza. Alla manifestazione prenderanno parte anche il gruppo storico e la pattuglia ciclisti, testimonianze viventi della tradizione e della versatilità del Corpo.

«Una celebrazione che non è solo commemorazione militare, ma anche un momento di festa, musica e orgoglio cittadino», dichiara Renato Tondo, presidente dell’Associazione Bersaglieri “A. La Marmora” di Torino.

Un legame profondo con la città di Torino dove il corpo dei Bersaglieri nacque il 18 giugno 1836, per iniziativa del generale Alessandro La Marmora, che volle creare un reparto veloce e pronto all’azione. I Bersaglieri divennero fin da subito un simbolo dell’Italia che si stava formando, lasciando un’impronta indelebile nella storia del nostro Paese.

E per i Bersaglieri, hurrà, hurrà, hurrà!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.