Cerca

Giochi Olimpici

Fiera Milano si aggiudica il contratto per le infrastrutture dei Giochi Olimpici Invernali 2026

La società milanese si occuperà della progettazione, gestione e dismissione delle strutture temporanee per gli eventi di pattinaggio e hockey su ghiaccio

Fiera Milano si aggiudica il contratto per le infrastrutture dei Giochi Olimpici Invernali 2026

Fiera Milano Spa ha vinto la consultation indetta dalla Fondazione Milano Cortina 2026 per l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e smantellamento delle infrastrutture temporanee che verranno allestite presso il quartiere fieristico di Rho per ospitare gli eventi di pattinaggio di velocità e hockey sul ghiaccio durante i Giochi Olimpici Invernali 2026. Il valore complessivo del contratto ammonta a circa 30,7 milioni di euro.

L'accordo è stato formalizzato attraverso un Interim Agreement vincolante, che regola la fase esecutiva iniziale delle attività, che troveranno la loro conclusione nel contratto definitivo attualmente in fase di definizione. Le operazioni comprendono interventi infrastrutturali mirati a garantire la piena funzionalità degli spazi destinati alle competizioni nel Milano Ice Park (che ospiterà il Milano Speed Skating Stadium e il Milano Rho Ice Hockey Arena). I lavori inizieranno nel secondo semestre 2025 e termineranno nel primo semestre 2026.

Le principali opere previste includono una vasta gamma di strutture temporanee: allestimenti modulari e scenotecnici per configurare funzionalmente gli spazi gara, tribune e strutture di supporto per il pubblico, moduli prefabbricati e cabine operative per spogliatoi, aree staff, locali tecnici e sale operative. Inoltre, saranno installate tensostrutture e coperture per la protezione di aree di accesso, supporto logistico, hospitality e media, oltre a recinzioni e barriere di sicurezza in linea con gli standard olimpici. Completano il quadro sistemi impiantistici provvisori e apparati tecnici e macchinari operativi necessari per montaggio e smontaggio delle strutture.

Fiera Milano precisa che l'allocazione temporale dei ricavi e i relativi impatti economico-finanziari saranno determinati in seguito, sulla base delle valutazioni contabili applicabili. L'impatto di questo contratto sarà aggiuntivo rispetto agli altri già previsti, come quelli legati alla messa a disposizione degli spazi presso il quartiere fieristico di Rho e il centro congressuale Allianz MiCo, che ospiterà i media durante i Giochi.

L'affidamento del progetto alla Fiera Milano rappresenta un importante riconoscimento delle sue competenze tecniche, della sua affidabilità nella gestione di progetti complessi e della sua capacità di fornire servizi di eccellenza. Questo incarico rafforza il posizionamento del Gruppo come partner di riferimento per i grandi eventi internazionali, confermando il ruolo di Fiera Milano come una infrastruttura strategica al servizio del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.