l'editoriale
Cerca
Lavoro
19 Giugno 2025 - 17:43
Milano si conferma ancora una volta il centro nevralgico del mondo del lavoro per la Generazione Z in Italia. La città lombarda ospita infatti la maggior parte delle aziende premiate nella recente classifica Best Workplaces for Gen Z 2025, stilata da Great Place To Work Italia.
L’indagine, che ha coinvolto 7.741 giovani collaboratori nati dopo il 1998, ha rilevato che il settore tecnologico domina la graduatoria, rappresentando il 40% delle aziende più apprezzate. Seguono i servizi professionali con il 20%, mentre manifattura e retail si dividono il restante 20%.
La classifica include realtà di varia dimensione, dalle medie imprese alle grandi aziende con oltre mille dipendenti. Al vertice si posiziona Edera NordEst, società padovana specializzata in servizi finanziari, seguita da Marketing Espresso, attiva nel campo del digitale e del marketing, e Bending Spoons, la principale software house italiana.
I giovani intervistati hanno espresso grande apprezzamento per l’ambiente di lavoro, sottolineando in particolare l’accoglienza (98% di consenso), il supporto dei responsabili (97%) e l’assenza di favoritismi (99%). Questi fattori hanno contribuito a un indice di fiducia medio del 91%, ben superiore alla media nazionale.
Tuttavia, non mancano le criticità. Tra le principali preoccupazioni dei giovani lavoratori c’è la questione salariale. La percezione è quella di stipendi troppo bassi e di una distribuzione della retribuzione spesso ritenuta ingiusta, soprattutto nel confronto con colleghi più esperti. Inoltre, anche nelle aziende top, gli utili tendono a essere reinvestiti o distribuiti principalmente tra soci e azionisti, più che premiando direttamente i dipendenti.
Questa fotografia offre uno spaccato chiaro sulle aspettative e sulle priorità della Generazione Z nel mondo del lavoro italiano, confermando Milano come la città più attrattiva e il settore tecnologico come il più ambito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..