l'editoriale
Cerca
Viaggi
23 Giugno 2025 - 18:10
Foto di repertorio
Tra i temi più discussi da chi viaggia, quello dei bagagli a mano è uno dei principali. Il pagamento extra riservato alle valigie, ha costretto per molto tempo diversi passeggeri a optare per zaini di piccole dimensioni e sperare di non incorrere in imprevisti. Da domani, però, qualcosa potrebbe cambiare.
La Commissione Europea dei Trasporti discuterà sulla standardizzazione delle misure, al fine di eliminare i supplementi previsti per i bagagli a mano. Visti come indispensabili e necessari, l'intenzione dell'UE è quella di combattere una battaglia aperta a favore di chi si sposta. Tuttavia, pare che le compagnie low cost non siano così inclini ad accettare cambiamenti, soprattutto per i guadagni portati dagli extra che i viaggiatori acquistano. Solamente l'anno scorso, il loro incasso dovuto ai supplementi ammontava a 10 miliardi.
La strategia di compagnie come Ryanair o WizzAir, consiste nel mantenere all'apparenza la convenienza sui prezzi dei voli, per poi aumentarli successivamente nel totale grazie a tutto ciò che non è incluso (scelta dei posti a sedere, bagagli..).
Il dibattito è dunque aperto e si scoprirà presto quale delle parti trarrà i maggiori benefici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..