Cerca

Viaggi

Bagaglio a mano incluso nel prezzo del biglietto? La nuova proposta dell'UE si vota domani

Una guerra tra compagnie low cost e passeggeri che avrà (forse) una fine domani. La Commissione Europea si riunirà per votare in merito ai bagagli a mano come elemento indispensabile nell'acquisto di un biglietto aereo

Bagaglio a mano incluso nel prezzo del biglietto? La nuova proposta dell'UE si vota domani

Foto di repertorio

Tra i temi più discussi da chi viaggia, quello dei bagagli a mano è uno dei principali. Il pagamento extra riservato alle valigie, ha costretto per molto tempo diversi passeggeri a optare per zaini di piccole dimensioni e sperare di non incorrere in imprevisti. Da domani, però, qualcosa potrebbe cambiare.

La Commissione Europea dei Trasporti discuterà sulla standardizzazione delle misure, al fine di eliminare i supplementi previsti per i bagagli a mano. Visti come indispensabili e necessari, l'intenzione dell'UE è quella di combattere una battaglia aperta a favore di chi si sposta. Tuttavia, pare che le compagnie low cost non siano così inclini ad accettare cambiamenti, soprattutto per i guadagni portati dagli extra che i viaggiatori acquistano. Solamente l'anno scorso, il loro incasso dovuto ai supplementi ammontava a 10 miliardi.

La strategia di compagnie come Ryanair o WizzAir, consiste nel mantenere all'apparenza la convenienza sui prezzi dei voli, per poi aumentarli successivamente nel totale grazie a tutto ciò che non è incluso (scelta dei posti a sedere, bagagli..).

Il dibattito è dunque aperto e si scoprirà presto quale delle parti trarrà i maggiori benefici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.