l'editoriale
Cerca
IL CASO
24 Giugno 2025 - 04:46
«Ci trattano come bestie». E’ uno sfogo a voce bassa e rassegnata quello di Natalia, nome di fantasia, 31enne brasiliana che racconta al telefono di esser rimasta ieri mattina per oltre 3 ore sotto il sole, davanti a quello che è il nuovo sportello delocalizzato dell’Ufficio Immigrazione in via Fratelli Ruffini 11. Una segnalazione che la lettrice preferisce riportare in forma anonima «non voglio ritorsioni».
Natalia poi racconta di aver conosciuto un’altra donna ieri mattina, anche lei incinta «questa ragazza piangeva: voleva sapere come comportarsi per avere i documenti per andare in Perù, suo padre è in fin di vita» riporta Natalia «i poliziotti la schernivano. Lei disperata». Secondo la brasiliana, non solo le lunghe attese «anche il personale che ci lavora, non è sempre preparato sulle informazioni che occorrono agli utenti: non sapevano che indicazioni darmi per il mio documento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..