l'editoriale
Cerca
IL CASO
24 Giugno 2025 - 09:00
Nessuno parlava. Per mesi, le sue vittime hanno preferito il silenzio alla vergogna. Uomini comuni, insospettabili, che avevano avuto incontri notturni con una donna trans nei pressi di Torino. E che, dopo quei rapporti, si erano ritrovati minacciati, derubati, in alcuni casi persino aggrediti. Ma nessuno aveva trovato il coraggio di denunciare. Fino a poco tempo fa. Oggi, quella donna trans sudamericana è in carcere. Le accuse a suo carico raccontano una serie di rapine condotte con precisione e violenza: bottiglie di vetro usate come armi, spray urticanti, toni minacciosi e il ricatto psicologico di chi sa di avere il controllo. Un copione ripetuto più volte, sempre nello stesso modo. Prima il contatto, poi il rapporto, infine la minaccia: “Dammi i soldi o ti faccio del male”. Gli episodi contestati sono almeno tre, e per questi ha patteggiato una condanna a quattro mesi. Ma il conto con la giustizia è ben più pesante: altri sei anni e quattro mesi di reclusione già stabiliti per rapine precedenti. Una carriera criminale aggravata dal fatto che si tratta di una “recidiva infra-quinquennale”, come riportato nel capo d’imputazione. Il primo episodio ricostruito risale al 2 luglio 2024. Dopo un incontro, ha colpito un cliente con una bottiglia, lo ha schiaffeggiato, accecato con lo spray al peperoncino e infine derubato di 225 euro, uno zaino con un computer, una chiavetta Unicredit per l’home banking e un mazzo di chiavi. Il 10 agosto, un altro uomo sarebbe stato avvicinato e poi rapinato del cellulare e del bancomat, sempre sotto la minaccia di un coccio di vetro. In quella circostanza, con lei ci sarebbe stato anche un complice, ancora oggi senza nome né volto. L’ultima segnalazione prima dell’arresto risale all’11 settembre. Un uomo si è presentato in procura denunciando che la donna era salita sulla sua auto, aveva sfilato la chiave d’accensione e, con tono aggressivo, lo aveva costretto a recarsi in diversi sportelli bancomat per consegnarle del denaro. L’uomo ha negato di essere un suo cliente, ma la dinamica si inserisce nel medesimo schema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..