l'editoriale
Cerca
Mondo
25 Giugno 2025 - 07:45
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Repubblica_Popolare_Cinese
Cina, le gravi inondazioni che stanno colpendo la provincia sudoccidentale di Guizhou hanno costretto oltre 80mila persone ad abbandonare le proprie case entro martedì pomeriggio.
Pechino ha inviato squadre di soccorso in due contee della provincia, dove l’allerta meteo è al massimo livello, secondo quanto riferito dall’agenzia statale Xinhua. Le immagini diffuse dall’emittente Cctv mostrano gli effetti delle piogge torrenziali: un ponte è crollato vicino a Kaili per uno smottamento, mentre mezzi anfibi hanno evacuato decine di residenti isolati.
Le inondazioni hanno colpito anche la vicina regione autonoma del Guangxi, a pochi giorni dalla crisi meteorologica che ha investito la provincia centrale di Hunan.
Intanto, a Pechino è stata emessa una seconda allerta per il caldo torrido, con temperature superiori ai 38 gradi. Il 2024 è stato finora l’anno più caldo mai registrato in Cina, chiudendo un quadriennio da record.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..