l'editoriale
Cerca
Allerta alimentare
27 Giugno 2025 - 10:05
Il Ministero della Salute ha segnalato oggi il ritiro immediato di un lotto di caffè macinato per il potenziale superamento dei limiti legali di ocratossina A, una micotossina potenzialmente pericolosa per la salute.
Il richiamo riguarda il Caffè macinato classico a marchio Happy Dì, venduto in confezioni da 250 grammi e prodotto dal Gruppo Gimoka S.p.A. nello stabilimento di Andalo Valtellino (provincia di Sondrio). Il prodotto è stato realizzato per conto di Selex Gruppo Commerciale S.p.A., realtà che gestisce catene di supermercati come Famila, A&O, C+C e vari marchi regionali.
Marchio: Happy Dì
Produttore: Gruppo Gimoka S.p.A.
Lotto interessato: B26A
Data di scadenza (TMC): 26 febbraio 2027
Formato: 250g
Motivo del richiamo: presenza di ocratossina A oltre i limiti di legge
Il richiamo è stato effettuato in via precauzionale dal produttore, anche se non sono stati segnalati al momento effetti negativi sulla salute legati al consumo del prodotto.
L’ocratossina A è una tossina prodotta da alcune muffe che può contaminare cereali, frutta secca, vino e caffè. Secondo l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), può essere genotossica (può danneggiare il DNA) e cancerogena, in particolare per il rene.
Chiunque abbia acquistato il prodotto appartenente al lotto segnalato è invitato a non consumarlo e a riportarlo nel punto vendita dove è stato acquistato. Verrà rimborsato o sostituito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..