l'editoriale
Cerca
Viabilità stradale
27 Giugno 2025 - 13:30
Foto di repertorio
L’ultimo fine settimana di giugno segna l’inizio delle prime partenze estive, con un aumento significativo del traffico previsto su tutto il territorio nazionale. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, Anas segnala spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località turistiche del Sud, le zone montane del Nord e i valichi di confine.
A Roma, dove domenica si celebra la festa dei Santi Pietro e Paolo, sono attesi flussi intensi soprattutto sul Grande Raccordo Anulare, sull’A91 Roma-Fiumicino, sulla statale Pontina e lungo l’Appia. Non meno trafficate le statali Aurelia e Cassia, dirette verso Toscana e Lazio settentrionale.
In tutto il Paese le direttrici principali si preparano a reggere l’onda degli spostamenti. La A2 Autostrada del Mediterraneo, la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore in Calabria, la SS131 Carlo Felice in Sardegna e l’itinerario E45 saranno tra i tratti più percorsi. Al nord, particolare attenzione alla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, alla SS26 della Valle d’Aosta e alla SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. In Friuli-Venezia Giulia, RA13 e RA14 saranno interessati dai transiti verso Slovenia e Croazia.
Intenso anche il traffico previsto in Sicilia, specie lungo la A19 Palermo-Catania, dove sono in corso importanti lavori. Anas ha già attivato un potenziamento dei servizi in strada, con 2.500 operatori impegnati in turnazione.
Venerdì 27 giugno segna anche la riapertura del nuovo tunnel di Tenda, tra Italia e Francia. Dopo anni di chiusura causata dalla tempesta Alex nel 2020, il ripristino del collegamento lungo la SS20 avrà un impatto positivo per l’intera area tra Cuneo, Imperia e la Costa Azzurra.
Per affrontare al meglio la viabilità del fine settimana, Anas invita i viaggiatori a scegliere fasce orarie meno congestionate, preferibilmente al mattino presto o in tarda serata, e ricorda di evitare le ore più calde, mantenere i veicoli in buone condizioni e viaggiare con acqua a bordo. Le corsie di emergenza, si ribadisce, restano riservate ai soli mezzi autorizzati.
Tra le iniziative attive, le campagne “Quando guidi, Guida e Basta” e “La strada non è un posacenere”, per sensibilizzare su guida sicura e rischio incendi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..