Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 28 giugno 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

PRATO
Killer aggredito in carcere
Tre agenti sotto indagine
Indagati tre agenti del penitenziario di Prato per l’aggressione in carcere fatta a Vasile Frumuzache, reo confesso dei due delitti di Ana Maria Andrei e Denisa Maria Adas. Saranno interrogati per i reati di rifiuto di atti d’ufficio e di lesioni colpose. Nonostante le direttive impartite dalla procura al comandante del carcere e l’assicurazione che si era provveduto a garantire la sicurezza di Frumuzache, il 6 giugno un detenuto fu «lasciato del tutto libero di versargli un pentolino di olio bollente, intriso di un bicchiere di zucchero, sul volto e sugli arti», ustionandolo. I tre agenti sono un 24enne originario di Caserta, un 40enne di Belvedere Marittimo (Cosenza), un 45enne di Napoli.

BARI
Incidente in autostrada
La coppia muore sull’A1
Sono Emanuele Cosmai, di 57 anni, e sua moglie Patrizia Firrao, di 58, entrambi di Bisceglie, nel nord Barese, le vittime dell’incidente avvenuto ieri sera sulla autostrada A1 all’altezza del bivio per la diramazione Roma Sud. Con loro in auto c’erano una delle loro figlie, e un carabiniere collega dell’altra figlia della coppia. I due sono rimasti feriti gravemente. L’auto a bordo della quale viaggiavano si è scontrata con un furgone il cui conducente è rimasto ferito. La famiglia rientrava a Bisceglie dopo la laurea di una delle loro figlie.

MEDIO ORIENTE
Raid su Gaza, 62 vittime
Uccisi anche tre bambini
Gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 62 persone nella Striscia di Gaza: è l’aggiornamento fornito dagli operatori sanitari. Tre bambini e i loro genitori sono stati uccisi in un attacco israeliano su un campo tendato a Muwasi, vicino alla città meridionale di Khan Younis.

STATI UNITI
La Global Minimum Tax
Esentate compagnie Usa
Accordo al G7 sulla tassazione globale delle multinazionali, con l’esenzione per le compagnie statunitensi che rappresenta una nuova vittoria per il presidente Donald Trump. La presidenza canadese del G7, in una nota, spiega che è stato trovato l’accordo per una «soluzione parallela».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.