l'editoriale
Cerca
IL CASO
07 Luglio 2025 - 02:16
Dodici operatori di un centro diurno per disabili di Cuneo sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di maltrattamenti nei confronti di quindici ospiti, di cui alcuni minorenni, tutti affetti da autismo associato a patologie psichiatriche. Gli episodi contestati, secondo quanto emerso dalle indagini, si sarebbero protratti dal 2014 fino ad aprile 2019. Tra i fatti più gravi contestati vi sarebbe un episodio in cui un ragazzo sarebbe stato colpito al volto con una scarpa da uno degli infermieri. Un’altra delle accuse riguarda una psicologa che, sempre secondo l’accusa, avrebbe sottoposto uno degli ospiti a umiliazioni di natura fisica. La vicenda coinvolge la cooperativa sociale "Per Mano": a comparire davanti al giudice saranno la direttrice e la coordinatrice della struttura, oltre a un educatore, una psicologa, quattro infermieri e quattro operatori sociosanitari. Le indagini hanno portato alla luce un quadro di incuria e pressapochismo. Tra le accuse, anche la variazione arbitraria delle dosi di psicofarmaci somministrati agli ospiti e il fatto di lasciare per lungo tempo alcuni pazienti nella cosiddetta “relax room”, uno spazio utilizzato per gestire le crisi di agitazione psicomotoria. Secondo gli inquirenti, i vertici della cooperativa erano a conoscenza di queste pratiche e avrebbero addirittura ordinato al personale di evitare segni visibili sui pazienti, per non dover fornire spiegazioni ai familiari. Proprio i familiari di molti ospiti si sono costituiti parte civile nel procedimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..