Cerca

texas

Texas sommerso: almeno 111 morti e 170 dispersi per le alluvioni

I nuumeri destinati a salire. Pioggia record in sei ore: caduti fino a 25 cm

Texas sommerso: almeno 111 morti e 170 dispersi per le alluvioni

foto da archivio

È una catastrofe senza precedenti quella che ha colpito il Texas nei giorni scorsi. Le alluvioni che hanno travolto lo Stato meridionale degli Stati Uniti hanno causato almeno 111 morti e un numero crescente di dispersi, salito oggi a oltre 170 persone, secondo quanto riferito dal governatore Greg Abbott in una conferenza stampa.

Particolarmente drammatica la situazione nella Kerr County, nella regione della Hill Country, dove si concentrano 161 dei dispersi. Si tratta della zona che ha ricevuto le piogge più intense: solo nella notte tra giovedì e venerdì sono caduti tra i 12 e i 25 centimetri di pioggia in sei ore, mentre in alcune aree il totale da giovedì a lunedì ha superato i 50 centimetri, equivalenti a diversi mesi di precipitazioni.

Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per cercare i dispersi, molti dei quali non si erano registrati in hotel o strutture ricettive, rendendo le ricerche ancora più difficili. Le squadre di emergenza sono al lavoro in diverse contee, ma le condizioni del terreno e la quantità di acqua ancora presente rendono le operazioni estremamente complesse. “Siamo di fronte a una tragedia immane”, ha detto il governatore, “e temiamo che il numero delle vittime sia destinato ad aumentare nelle prossime ore”.

Gli esperti parlano di evento meteo estremo, aggravato dall’imprevedibilità e dall’intensità delle precipitazioni. In alcune zone, i sistemi di drenaggio urbani sono stati completamente sopraffatti, con fiumi e torrenti che hanno rotto gli argini in pochi minuti. 
Ospedali e centri di accoglienza hanno aperto le porte agli sfollati, mentre il governo federale ha promesso fondi e risorse straordinarie per sostenere le operazioni di soccorso. La FEMA, l’agenzia per la gestione delle emergenze, è già sul posto con centinaia di uomini e mezzi.

Con le previsioni che indicano nuove piogge nelle prossime ore e il terreno già saturo, cresce la preoccupazione per eventuali frane e ulteriori esondazioni. Le autorità invitano la popolazione a evitare gli spostamenti non essenziali e a seguire le indicazioni della protezione civile locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.