l'editoriale
Cerca
ingegneria aerospaziale
10 Luglio 2025 - 14:05
Con una preparazione durata solo pochi mesi, l’Abruzzo si proietta nel futuro con la nascita ufficiale del Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). L’iniziativa, già operativa, rappresenta un modello virtuoso di alleanza pubblico-privata, in grado di unire le eccellenze industriali, accademiche e scientifiche del territorio. A promuovere il progetto fin dalle prime fasi sono stati tre giganti del settore: Leonardo, Telespazio e Thales Alenia Space Italia, in collaborazione con Regione Abruzzo e l’Assessorato alle Attività Produttive. Oggi il distretto è una rete strutturata che coinvolge 5 grandi imprese, 45 PMI, 8 centri di ricerca (tra università e istituti di eccellenza) e oltre 2.500 professionisti.
«Il DAAB nasce per rafforzare la filiera aerospaziale regionale e mettere a sistema le eccellenze del territorio» ha dichiarato Giuseppe Mitola, presidente del Distretto e dirigente di Leonardo. Il distretto mira a posizionare l’Abruzzo come un hub nazionale per l’innovazione tecnologica, puntando su ambiti di punta come le comunicazioni ibride, l’osservazione della Terra dallo Spazio, la navigazione satellitare e le missioni spaziali.
Durante l’assemblea costitutiva, alla presenza del Presidente della Regione Marco Marsilio e dell’Assessore Tiziana Magnacca, è stato nominato il Consiglio Direttivo del DAAB, composto da 11 membri in rappresentanza di imprese, università e centri di ricerca.
Per sostenere la crescita e l’operatività del DAAB sono stati attivati quattro gruppi di lavoro tematici, focalizzati su:
Questi team lavoreranno in sinergia con i comitati tecnico e strategico, con l’obiettivo di coordinare le iniziative, promuovere la ricerca applicata e alimentare il trasferimento tecnologico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..