Cerca

Cronaca

L'autopsia di Chiara Poggi venduta online: interviene il Garante della privacy ed emerge un nuovo Dna maschile

Dichiarata illecita qualsiasi diffusione di immagini estrapolate dal filmato. Un tampone orale della vittima riconduce a una terza persona coinvolta

L'autopsia di Chiara Poggi venduta online: interviene il Garante della privacy ed emerge un nuovo Dna maschile

Chiara Poggi

Un video ha fatto il giro del web, e questa volta non si tratta di una sfida tra influencer, ma di molto peggio. Nelle mani di un soggetto di cui non si è reso pubblico il nome, è finito il filmato dell'autopsia di Chiara Poggi. Il pagamento richiesto per visionarlo è solo la punta dell'iceberg. 

A intervenire è stato il Garante della privacy, che ha adottato d'urgenza un provvedimento per il blocco. Ciò che ne è seguito, pare un avvertimento chiaro, l'illecito si perpetra anche nel caso di chi diffonda online immagini estrapolate dal video. Il pensiero dell'istituzione arriva a nominare la dignità, quella di famigliari e affetti della vittima che costituiscono parte lesa nella violenza perpetrata online.

Al fatto, si aggiunge un nuovo indizio: il Dna maschile di una terza persona. Se fino ad oggi Alberto Stasi e Andrea Sempio costituivano gli unici sospettati (di cui uno condannato) per le indagini, ora si apre una nuova possibile pista. La traccia, ritrovata in seguito a un tampone orale effettuato su Chiara, è al momento sottoposta a ulteriori analisi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.