l'editoriale
Cerca
Vacanze in Italia
16 Luglio 2025 - 15:45
Passeggiare per le vie del centro con solo il costume da bagno addosso o senza maglietta potrebbe diventare molto costoso a Diano Marina, la meta balneare più amata dai piemontesi per le vacanze in Liguria. La rinomata località turistica della Riviera di Ponente, frequentatissima nei mesi estivi dai turisti e dai vicini residenti del Piemonte, ha introdotto per l’estate 2025 una nuova ordinanza sul decoro urbano, pensata per migliorare la convivenza civile e mantenere l’ordine durante l’alta stagione.
Il provvedimento, valido per tutta la stagione estiva, vieta di circolare nel centro cittadino indossando solo il costume da bagno o restando a torso nudo, con l’unica eccezione della passeggiata sul lungomare e delle zone immediatamente adiacenti alla spiaggia.
Il regolamento riguarda anche gli uffici pubblici: sarà vietato accedere al municipio o ad altri spazi istituzionali con abbigliamento poco decoroso. Le sanzioni per chi trasgredisce variano da 25 a 500 euro.
"Questa non è una misura repressiva", ha spiegato il sindaco Cristiano Za Garibaldi, rivolgendosi a operatori turistici e associazioni di categoria. "È un gesto di tutela per la nostra città, per i suoi residenti e per i tanti turisti che scelgono Diano Marina per la qualità dell’accoglienza, la pulizia, e la tranquillità".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..