l'editoriale
Cerca
Viabilità
19 Luglio 2025 - 07:16
Il terzo fine settimana di luglio segna l’inizio dei grandi spostamenti estivi sulle strade italiane. Secondo quanto riportato da stradeanas.it, si prevede un progressivo aumento del traffico lungo tutta la rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo Fs Italiane), in direzione delle mete di villeggiatura: al sud verso il mare, al nord verso le montagne e i valichi internazionali. Un anticipo del vero e proprio esodo, che prenderà corpo dal prossimo weekend.
Le previsioni di autostrade.it indicano per oggi, sabato 19 luglio, una situazione critica (bollino rosso) tra le 7:00 e le 13:00, seguita da traffico intenso (bollino arancione) fino alle 19:00, e solo in serata, tra le 19:00 e le 21:00, una viabilità più fluida (bollino verde).
Per domenica 20 luglio si prevede traffico sostenuto sia al mattino che al pomeriggio, mentre la sera dovrebbe esserci una situazione più tranquilla.
In entrambe le giornate, il rientro verso i grandi centri urbani sarà complicato nelle ore diurne, con maggiore scorrevolezza prevista nelle ore serali.
Per far fronte all’aumento di traffico, Anas ha annunciato il rafforzamento dei presìdi operativi su tutta la rete, con particolare attenzione alle aree interessate da cantieri non rimovibili, per garantire la massima sicurezza e fluidità della circolazione.
Veneto: riaperta da martedì 15 luglio la Statale 51 “Di Alemagna” a San Vito di Cadore (Belluno), dopo i disagi causati da frane e maltempo.
Piemonte: è attivo un senso unico alternato nel nuovo tunnel del Tenda (fascia oraria 6:00–21:00) fino al 14 settembre, per facilitare il traffico tra Cuneo, l’Imprese e la Costa Azzurra.
Previsto traffico intenso in entrata e uscita da Roma, in particolare su:
Grande Raccordo Anulare
A91 Roma – Fiumicino
SS148 Pontina
SS7 Appia
SS1 Aurelia e SS2 Cassia, principali vie d’accesso verso il nord e nord-est del Lazio e la Toscana.
Tra le tratte più congestionate:
Autostrada A2 del Mediterraneo (Campania, Basilicata, Calabria)
Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore (Calabria)
SS131 “Carlo Felice” (Sardegna)
Itinerario E45 (Umbria, Toscana, Emilia-Romagna)
SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Veneto)
Al nord:
RA13 e RA14 (Friuli-Venezia Giulia)
SS36 del Lago di Como e dello Spluga (Lombardia)
SS45 di Val Trebbia (Liguria)
SS26 della Valle d’Aosta
SS309 Romea (Emilia-Romagna – Veneto)
Per favorire la circolazione dei veicoli leggeri, il transito dei mezzi pesanti è vietato:
Sabato 19 luglio: dalle 8:00 alle 16:00
Domenica 20 luglio: dalle 7:00 alle 22:00
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..