l'editoriale
Cerca
Economia
21 Luglio 2025 - 08:40
Repertorio
Agosto si preannuncia un mese cruciale per milioni di pensionati italiani. Sul cedolino della pensione del prossimo mese, infatti, l’INPS darà avvio ai conguagli derivanti dal modello 730/2025: per chi risulta a credito scatterà il rimborso, per chi invece è a debito partiranno le trattenute, anche in forma rateizzata.
L’accredito dei rimborsi IRPEF spetta a chi ha presentato in anticipo la dichiarazione dei redditi, indicando l’INPS come sostituto d’imposta. Per molti, l’importo sarà visibile direttamente sulla pensione di agosto. Per altri, soprattutto chi ha inviato il 730 dopo il 31 maggio, l’attesa si prolungherà fino a settembre o oltre. In ogni caso, l’ente ha predisposto un sistema di pagamenti scaglionati per evitare sovrapposizioni e disagi.
Nel caso in cui emerga un debito fiscale, la trattenuta verrà applicata direttamente sul cedolino mensile. Se l’importo è superiore alla pensione, la differenza verrà distribuita in più rate fino a novembre. A queste si aggiungono anche le consuete addizionali regionali e comunali riferite all’anno precedente.
Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, resta attiva la turnazione alfabetica dal 1° al 7 agosto. Si parte il 1° agosto con i cognomi A-B, per concludere il 7 con le lettere S-Z. Gli accrediti su conto corrente, postale o bancario, invece, avverranno nella giornata di venerdì 1° agosto.
Ogni pensionato può consultare il proprio cedolino online tramite il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. In caso di dubbi o incongruenze, è possibile rivolgersi a un patronato oppure contattare l’assistenza INPS con tutta la documentazione necessaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..