l'editoriale
Cerca
IL CASO
21 Luglio 2025 - 11:18
Pont Canavese. In almeno cinque abitazioni squilla il telefono. La voce dall’altra parte sembra sapere tutto: nomi, parentele, anche qualche dettaglio in più. “C’è stato un incidente. Serve la sua presenza immediata in caserma”. In realtà, è un copione. Uno degli episodi ha coinvolto un uomo di 86 anni. Secondo il racconto della famiglia, l’anziano ha ricevuto una telefonata allarmante: suo pronipote – uno dei figli della figlia – avrebbe investito un anziano con l’auto. Doveva correre in caserma. «Per fortuna ha deciso di chiamarmi – racconta la donna – e siamo riusciti a bloccare tutto». Il dettaglio inquietante è che chi ha fatto quella telefonata sapeva molte cose. Troppe. «Conoscevano il nome di mio figlio, e sapevano che era il pronipote. È gente che conosce il paese, o che almeno ha studiato bene i suoi bersagli». I carabinieri confermano: non si tratta di un caso isolato. Nella stessa mattinata, altre quattro segnalazioni. Stesso schema, stesse voci al telefono, stesso tentativo di manipolare le emozioni. Nel frattempo, i militari indagano, le famiglie si allertano, e il Comune invita alla massima prudenza. Perché dietro quelle voci si nasconde un’azione chirurgica: entrare nelle vite delle persone, colpirne i punti deboli, sottrarre sicurezza prima ancora che beni materiali. «Mio padre si è spaventato molto, e ha avuto bisogno di essere rassicurato tutto il giorno – racconta ancora la figlia – Se fosse uscito, avrebbe lasciato in casa persone fragili: sua moglie, inferma, e la badante. E adesso forse parleremmo di altro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..