Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 21 luglio 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

GALLIPOLI
Il bimbo caduto in acqua
Non è sopravvissuto
È morto il bambino di 7 anni soccorso nella piscina di un acqua park a Gallipoli. Il piccolo, recuperato il 20 luglio dall’acqua privo di sensi dall’acqua, era stato ricoverato nel reparto di Rianimazione del Sacro Cuore della città pugliese. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e oggi si sono aggravate, fino al decesso. Aveva riportato danni cerebrali, come hanno riferito i sanitari. Sull’accaduto la Procura di Lecce ha aperto un’inchiesta al momento senza indagati. Il bimbo era in vacanza con la sua famiglia. Sull’accaduto la Procura di Lecce ha aperto un’inchiesta al momento senza indagati.

ROMA
Agenti indagano chef Rubio
Lui: «Non mi fermeranno»
L’antiterrorismo ha perquisito l’appartamento del noto chef televisivo, Gabriele Rubini, in arte chef Rubio. A denunciare pubblicamente il fatto è stato lo stesso Rubio affidando la sua voce sui social al giornalista Alberto Fazolo. «L’obiettivo dell’operazione era di acquisire informazioni sulle sue attività telematiche, contestandogli due post sul proprio profilo X, nonché cercare all’interno delle sue chat private di Telegram e Signal. Al momento Gabriele è privo di strumenti elettronici e fino al dissequestro non ha accesso ai propri profili, chat e cloud (non sono stati chiusi)».

IBIZA
Morto Michele Noschese
Il dj italiano di 35 anni
Il dj e producer napoletano Michele Noschese, in arte Godzi, è morto a Ibiza. Il suo corpo è stato trovato senza vita sull’isola delle Baleari, dove viveva da anni. Le cause del decesso sono ancora da chiarire: le autorità locali stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita dell’artista.

MEDIO ORIENTE
Attacchi e raid su Gaza
Tajani: «C’erano italiani»
L’Idf hanno lanciato un assalto aereo e terrestre alla città di Deir al-Balah, nel centro della Striscia. Nuova strage gli affamati in fila per gli aiuti. Il ministro Tajani ha denunciato a Deir al-Balah anche la presenza di operatori italiani e Onu e ha chiesto spiegazioni oltre allo stop degli attacchi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.