l'editoriale
Cerca
Agricoltura
22 Luglio 2025 - 09:40
Pianta di tabacco
Un’intesa da un miliardo di euro in dieci anni per rilanciare la filiera del tabacco in Campania, Umbria e Veneto. È quanto annunciato a Napoli durante il Roadshow promosso da Coldiretti e Philip Morris. A sottolinearne il valore è stato Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente di ONT Italia: “L’Italia è il primo produttore di tabacco in Europa: rappresentiamo circa il 30% della produzione complessiva e possiamo contare su oltre 30mila occupati, di cui più di 10mila solo in Campania”.
Secondo Masiello, l’accordo “offre certezze operative ed economiche a una filiera complessa e strategica” e integra “ricerca, innovazione e nuove tecnologie che renderanno sicuramente più competitiva la filiera nei prossimi dieci anni”. Inoltre, rappresenta “occasioni concrete per le nuove generazioni che vogliono affacciarsi per la prima volta alla coltivazione del tabacco, assicurando così un ricambio generazionale”.
“È una scelta strategica che guarda all’intero Paese, con particolare attenzione al Sud - ha aggiunto - dove la coltivazione richiede una forte presenza di manodopera, ma è fonte di grande soddisfazione quando si costruiscono relazioni trasparenti e accordi chiari”.
“L’alleanza tra agricoltura e industria, se ben gestita, può produrre valore vero. Questo accordo è la dimostrazione concreta che è possibile coniugare efficienza economica e responsabilità sociale”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..