l'editoriale
Cerca
Lavoro & Economia
22 Luglio 2025 - 11:00
Foto di repertorio
Torna il Premio Rapallo BPER Banca, che per l’edizione 2025 rinnova il proprio impegno nel valorizzare la narrativa e la saggistica femminile. Le candidature sono aperte fino al 10 agosto, con una doppia sezione – narrativa e costume/saggistica – e un’attenzione particolare rivolta anche alla scena europea.
Promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca, il premio ha l’obiettivo di riconoscere il contributo culturale e sociale delle autrici italiane, individuando ogni anno le voci più autorevoli e innovative del panorama letterario. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 8 novembre 2025.
Per la sezione “Narrativa” saranno assegnati tre riconoscimenti – da 5.000, 3.000 e 2.000 euro – mentre per la categoria “Costume e saggistica” il premio sarà di 3.000 euro. A decretare le vincitrici saranno due giurie: una tecnica, composta da esperti come Eva Cantarella (presidente), Lella Costa, Nadia Terranova, Maria Luisa Agnese e altri nomi di rilievo, e una popolare formata da una trentina di studentesse liceali della città, coinvolte attivamente nella valutazione delle opere.
Il Premio si riserva alle opere scritte in lingua italiana e pubblicate dopo il 10 settembre 2024. I finalisti saranno annunciati entro il 10 ottobre 2025.
Confermato anche il Premio Europeo Rapallo BPER Banca, dedicato alla migliore scrittrice dell’Unione Europea, la cui opera, già pubblicata nel Paese d'origine, sia stata tradotta e distribuita in Italia. Dopo Catherine Dunne e Amélie Nothomb, si attende ora la prossima autrice europea a essere celebrata.
L’evento prevede un fitto calendario di appuntamenti a partire da fine agosto, nell’ambito della rassegna “Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca”. Intanto, prosegue anche l’impegno del premio sul fronte culturale e sociale, attraverso la donazione dei volumi premiati a biblioteche civiche e associazioni, tra cui la Biblioteca Berio di Genova, l’Associazione Abitanti della Maddalena e il Centro Per Non Subire Violenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..