l'editoriale
Cerca
parco tematico
27 Luglio 2025 - 09:35
Dopo anni di attesa e indiscrezioni, è ufficiale: nel 2026 aprirà a Tokyo il primo parco a tema permanente dedicato all’universo Pokémon. Si chiamerà PokéPark Kanto e sorgerà all’interno del parco di divertimenti Yomiuriland, sulle colline di Inagi, nell’area metropolitana della capitale giapponese.
L’annuncio è arrivato durante l’ultima presentazione di Pokémon Presents, in cui The Pokémon Company ha mostrato le prime immagini del progetto. Il PokéPark sarà articolato in due grandi aree: da un lato, Borgo Carice, una cittadina pensata per accogliere negozi, attrazioni, una parata tematica e spazi d’incontro; dall’altro, la Foresta Pokémon, un percorso verde lungo 500 metri animato da sculture interattive che rappresentano Pokémon intenti a esplorare, lottare o giocare tra gli alberi.
Anche se il nome richiama la prima generazione della celebre saga (quella ambientata nella regione di Kanto), è già stato confermato che il parco includerà creature di generazioni successive, aprendo così a un’esperienza più ampia e trasversale per i fan di ogni età.
Il progetto nasce in collaborazione con Yomiuriland, storico parco giapponese a vocazione familiare, celebre per le sue montagne russe, l'acquapark estivo, lo stabilimento termale e gli oltre 1.000 alberi di ciliegio che ogni primavera regalano una delle hanami più apprezzate di Tokyo. Proprietario del parco è The Yomiuri Shimbun Holdings, colosso dell’editoria nipponica, già partner di The Pokémon Company per l’attrazione Pokémon Wonder, attiva tra il 2021 e il 2024.
L’annuncio del PokéPark arriva insieme ad altre novità del franchise, tra cui la seconda stagione de La concierge Pokémon, la serie animata Racconti Pokémon – Le disavventure di Sirfetch’d e Pichu (realizzata dallo studio britannico Aardman, noto per Wallace & Gromit), e il puzzle game Pokémon Friends, già disponibile gratuitamente su Nintendo Switch e smartphone.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..